Arwen Sternoz è un’azienda francese specializzata in spettacoli di droni. Fondata da Maxime e François, due appassionati di aeronautica, oggi Arwen Sternoz è un protagonista chiave
nel settore degli eventi, offrendo spettacoli spettacolari, ecologici e su misura.
• Perché è nata Arwen Sternoz?
Per rispondere alla crescente domanda di esperienze visive innovative. I loro spettacoli di droni rappresentano un’alternativa moderna e sostenibile ai fuochi d’artificio tradizionali.
La loro ambizione? Illuminare il cielo dei grandi eventi attraverso performance tecnologiche e artistiche straordinarie. Vogliono diventare leader nel settore degli spettacoli di droni,
unendo competenza tecnologica e creatività artistica.
• Percorsi perfettamente allineati
Maxime e François hanno carriere tanto precise e audaci quanto il volo dei loro droni. Dopo una carriera nella finanza e una formazione come pilota di linea, Maxime è tornato in
Bretagna per realizzare la sua visione di spettacoli aerei innovativi. François, invece, ha viaggiato attraverso vari continenti, acquisendo una solida esperienza commerciale
internazionale.
Insieme, le loro competenze complementari formano l’alleanza ideale per far volare Arwen Sternoz sempre più in alto.
Amici d’infanzia, Maxime e François condividono molto più della passione per l’aeronautica.
La loro sinergia naturale, che unisce padronanza tecnica e strategia commerciale, è la chiave del successo della loro azienda.
• Testimonianze
Il mio ritorno in Bretagna è stato motivato dal desiderio di creare un’azienda che unisse innovazione e rispetto per l’ambiente. Arwen Sternoz permette di valorizzare gli eventi con
spettacoli visivi senza impattare il pianeta.
– Maxime Viel
Dopo circa quindici anni di commercio internazionale all’estero, volevo affrontare una sfida imprenditoriale in Francia. Arwen Sternoz è la combinazione perfetta tra le mie competenze
commerciali, il mio amore per le arti visive e la mia passione per l’aeronautica.
Grazie alla tecnicità dei droni, Arwen Sternoz vuole offrire performance spettacolari rispettando l’ambiente e la sicurezza dello spazio aereo.
– François Maillard